Archive for 26 luglio 2013
Sonorita naturali
26 luglio 2013Chiunque abbia un dispositivo iOS ha toccato il display almeno una volta per far scivolare Tiny Wings
lungo le colline colorate e poi farlo saltare verso le nuvole.
Nonostante siano stati rilasciati qualche corposo update ed una versione HD, molti fans sono in attesa di qualche nuova idea dal geniale sviluppatore Andreas Illiger.
Per apprezzare ancora di più le capacità e l’estro del programmatore tedesco si può dare un’occhiata al progetto Microsia
Microsia è un gioco sonoro interattivo che consente al giocatore di immergersi in una cellula vegetale per esplorare il suono del microcosmo.
All’interno della cellula si trovano una molteplicità di particelle manipolabili in grado di generare musica e effetti visivi, che interagendo creano continuamente nuove composizioni audio-visive.
Il gioco non prevede alcun obiettivo se non lo scoprire le infinite possibilità musicali e visive.
In attesa di qualche nuova App per iOS (o magari un Tiny Wings per Android) per ora rilassiamoci con questa intrigante applicazione per Windows.
Verifica della qualità della linea ADSL
9 luglio 2013Quando si desidera cambiare fornitore ADSL è necessario individuare quali servizi sono supportati dalla centrale Telecom Italia a cui è connesso il proprio numero telefonico.
Ormai l’offerta di ADSL con velocità fino a 20M sono molto numerose, ma non sempre le nostre linee telefoniche sono adeguate a questi nuovi servizi.
Prima di attivare un contratto di questo tipo è consigliabile analizzare lo stato della propria linea e che velocità può supportare, caratteristiche che spesso dipendono dall’infrastruttura di Telecom Italia.
I parametri da verificare sono la distanza dalla centrale Telecom più vicina alla propria utenza telefonica, e la qualità del cavo su cui transiterà il servizio ADSL.
Per determinare la distanza dalla centrale Telecom è necessario scoprire qual è il codice GAT ad esso associato.
Per farlo è sufficiente inserire il proprio numero telefonico su questa pagina:
http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx
Una volta individuata la centrale a cui si è connessi (di cui viene riportato l’indirizzo), è possibile analizzare la distanza cliccando sul link “Clicca qui” della pagina dei risultati. Più si è vicini alla centrale e maggiore sarà la possibilità di avere una linea efficiente.
Per fare qualche confronto si può fare riferimento a questo schema:
Tipo linea | Vel. soglia | Dist. Ottimale | Dist. limite |
ADSL | Sino a 8M | 2000 m | 2500 m |
ADSL 2 | Sino a 12M | 1300 m | 3300 m |
ADSL 2+ | Oltre 12M | 1200 m | 4000 m |
Qualora l’impianto telefonico sia molto distante dalla centrale molto probabilmente non sarà possibile navigare a velocità sostenute.
Per valutare la qualità del segnale sul cavo telefonico (doppino) si può usare il proprio router ADSL.
Purtroppo non è possibile indicare con precisione i passi per reperire queste informazioni, poiché variano in base alla marca ed al modello del proprio dispositivo.
Bisogna accedere al pannello amministrativo (molto spesso una pagina web del router) ed accedere alle informazioni sullo stato della linea (proprietà della connessione).
Normalmente vengono indicati alcuni parametri relativi alla qualità del segnale, ai disturbi della linea ed agli errori di trasmissione.
I parametri da tenere d’occhio sono le velocità massime supportate, il rapporto segnale/rumore e l’attenuazione della linea.
Anche in questo caso per fare dei confronti si può fare riferimento a questo schema:
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR)
ADSL1 (fino a 8M) | ADSL2/2+ (fino a 24M) | |
< 5db | < 3db | problemi |
5-10db | 3db | scadente |
10-15db | 4db | mediocre |
15-22db | 5-7db | buono |
23-28db | 8-10db | ottimo |
29-35db | > 10db | eccellente |
Attenuazione di linea
ADSL1 (fino a 8M) | ADSL2/2+ (fino a 24M) | |
< 20db | <20db | eccellente |
20-30db | 20-30db | ottimo |
30-40db | 30-40db | buono |
40-50db | 40-45db | mediocre |
50-60db | 45-50db | scadente |
60-65db | 50-55db | critico |
> 65db | > 55db | problemi |
RIEPILOGO DEI SERVIZI DI CONTROLLO
Copertura servizio ADSL e posizionamento centrali Telecom
http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx
Analisi vendibilità servizi XDSL di Telecom Italia
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_adsl.jsp
Cercare caratteristiche centrale
https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs
Cercare centrale telecom
http://www.megalab.it/3950/elenco-centrali-telecom
ADSL più veloce della propria zona
http://www.adsl-test.it/speedtest-adsl